Translate

domenica 20 maggio 2018




TERRA DI LAVORO APRE LE PORTE…
LE SCUOLE ADOTTANO MONUMENTI

25 maggio flash mob all’Anfiteatro Campano
     

Santa Maria Capua Vetere –  Nei giorni 24 -25  Maggio 2018 si concluderà la Terza Edizione del 

progetto “ Terra di lavoro apre le porte… le scuole adottano i monumenti” organizzato, in ogni 

dettaglio,  dalla  Prof.ssa  Tiziana Chianese, collaboratrice del Dirigente Scolastico e responsabile 

Grandi Eventi . Il progetto  condiviso dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvana Decato  è stato 

supportato  dalla proficua collaborazione della prof.ssa Vincenza Zona dell’Istituto Tecnico 

Economico Statale, Amministrazione, Finanza, Marketing , Turistico, Serfin e Sia “, Leonardo da 

Vinci” di  Santa Maria Capua Vetere,  ( Via C. Santagata n. 18”).
Il progetto “Terra di lavoro apre le porte….Le scuole adottano i 

monumenti” ha richiesto la 

collaborazione dei Comuni di S. Maria C.V., San Prisco, 

Casapulla,  San Tammaro, Macerata 

Campania e  il Polo Museale della Campania e della 

Soprintendenza Archeologia delle belle arti e 

paesaggio di Caserta e Benevento.


Ogni scuola ha scelto un monumento del proprio territorio da 

studiare e valorizzare consentendo 

agli studenti di " appropriarsene", allargando lo sguardo sulla 

storia artistica, culturale, civile del luogo in cui vivono.


Gli studenti coinvolti durante il percorso di studio hanno 

costruito un rapporto diretto, motivato  e anche affettivo, con il 

monumento prescelto per poterlo  "raccontare",  descrivendone le 

caratteristiche e rievocandone la storia. Solo così hanno saputo 

riconoscerne il loro  valore  indicandolo come elemento fondante 

e ineliminabile del cammino  di civiltà del genere umano cui 

l'arte rimanda.



L’ ITES Leonardo da Vinci di Santa Maria C.V ( scuola 

capofila), e le scuole aderenti al progetto 

apriranno i monumenti nei seguenti giorni:


GIOVEDI’ 24 MAGGIO 2018
dalle ore 9:00 alle 12:30

v I.T.E.S. “Leonardo da Vinci” – S. Maria C.V.
“Mitreo”  e  “ Convento degli  Alcantarini” in Santa Maria C.V

v I.C. “Marco Polo – Benedetto Croce” - San Prisco
                            “Mosaico di Santa Matrona” in  San Prisco

v I.C. “Raffaele Uccella”  - Santa Maria C.V.
“Satiro in Riposo di Prassitele” Museo Archeologico dell'Antica Capua  in Santa Maria C. V.

v  I.C. “Principe di Piemonte”- Santa Maria C.V.
                            Complesso museale  Angiulli in Santa Maria C. V.

v I.C. “Carlo Gallozzi”- Santa Maria C.V.
                Bottega del tintore e Domus via degli Orti in Santa Maria C. V.

v I.C. 2 “Rita Levi Montalcini”- Santa Maria C.V.
          Real Sito di Carditello e monumento ai Garibaldini in Santa Maria C. V.

v I.C. “Stroffolini”- Casapulla
Tela di  Enrico Buonpane e  orologio della famiglia Buonpane Sala Consiliare Comune di Casapulla

v I.C. ad indirizzo musicale  - Macerata Campania
                            Parrocchia di San Marcello Martire di Caturano

               Gli alunni dei diversi istituti scolastici faranno da cicerone ai turisti che visiteranno i siti ed
illustreranno e racconteranno la storia dei monumenti adottati.

Venerdì 25 Maggio  dalle 9.00 alle 12.30 tutte le scuole partecipanti al progetto esporranno i propri  lavori  all’Anfiteatro Campano di Santa Maria C.V.
Alle ore 12:00 flash mob.



Nessun commento:

Posta un commento