COMUNICATO STAMPA
Al ‘Duel Village’ un incontro sull’Arte della recitazione
con l’attore, regista e actor’s coach Ferdinando Maddaloni
Martedì 6 novembre alle ore 19.00 in
via Borsellino a Caserta
La tv delle fiction e quella dei
reality, il cinema muto e i primi film d’autore, il teatro di denuncia sociale
e su tutti l’arte della recitazione. Sono solo alcuni dei temi che sarà
possibile approfondire martedì 6 novembre a partire dalle ore 19 al Duel
Village di Caserta con l’attore, regista ed actor’s coach Ferdinando Maddaloni. Nel cast di note serie
televisive come ‘La Squadra’, ‘Incantesimo’ e ‘Don Matteo’, della sit com ‘Casa
Vianello’ e della soap ‘Vivere’ e più
volte sul piccolo e grande schermo con i fratelli Taviani, Gabriele Salvatores
e Pasquale Squitieri, l’eclettico Ferdinando Maddaloni - famoso anche per le
sue performances teatrali al fianco di Gabriele Lavia oltre che per la regia di
due spettacoli-inchiesta che tentano di
far luce sulla morte della giornalista russa Anna Politkovskaja e sugli attentati dell’11 settembre - terrà una speciale lezione di cinema e
recitazione al Duel Village. Si partirà con la proiezione di un filmato,
realizzato dallo stesso Maddaloni (il montaggio è a cura di Giuseppe De Vita),
che ricostruisce il processo di formazione dei canoni della recitazione
cinematografica, partendo dall’analisi delle produzioni del periodo del cinema
muto per arrivare fino agli anni del neorealismo. Le testimonianze di alcuni
protagonisti della scena teatrale e cinematografica italiana consentono,
inoltre, di approfondire le novità introdotte nell’arte recitativa in seguito
alla diffusione del mezzo televisivo. Filo conduttore dell’evento sarà il suo
libro ‘Cinema e recitazione’, edito da Liguori, reduce da un gran successo di
pubblico e critica alla 63esima edizione della Mostra
Internazionale del Cortometraggio FilmVideo di Montecatini Terme. ‘Un atto d’amore – così definisce
il suo volume, Maddaloni - verso la nobile arte della recitazione affinché questa sera si reciti a soggetto e non ... a
soggettiva!’. Alcuni brani del testo saranno letti e interpretati
dall’attrice Rossella Carella. In
sala anche l’attore casertano Antonio
Iavazzo. ‘Si tratta di un evento di
grande prestigio per il Duel Village – spiega Patrizia Cerasuolo, General Manager della multisala – oltre che di una grande opportunità di
formazione per studenti, appassionati di cinema e tanti talentuosi e giovani
artisti del territorio che potranno confrontarsi con uno dei protagonisti della
scena artistica nazionale, pronto a mettere la sua esperienza e le sue
competenze al servizio di chi sta muovendo i primi passi nel difficile mondo
del cinema e del teatro, e disponibile a rispondere a tutte le domande e le
curiosità del pubblico in sala. Il Duel Village ancora una volta si propone dunque
come spazio aperto alla città per offrire a tutti gli appassionati di cinema un
momento di riflessione e dibattito su un tema di grande attualità e di notevole
rilevanza culturale e sociale’. Nella stessa direzione l’intervento di Silvestro Marino, titolare del Duel
Village: ‘Testimoniare la propria
esperienza e metterla al servizio degli altri, questo l’obiettivo dell’incontro
con Ferdinando Maddaloni, una iniziativa di grande spessore artistico e
culturale della quale potranno beneficiare in tantissimi’.
Tutti i dettagli dell’evento sul sito del Duel Village.
L’ingresso è libero.
Per informazioni e contatti
081/5523476
339/3167253
Nessun commento:
Posta un commento