La “Open Day” di eri all’Istituto “Leonardo da Vinci” di Santa Maria
Capua Vetere è stata una “full immersion” nel giornalismo – Il laboratorio illustrato
dalle Prof.sse Settembrino e Ventriglia-
Momenti di “gloria” anche per lo spagnolo, il francese, la chimica e l’informatica.
Il plauso della Dirigente Prof.ssa Carmela Mascolo
(nostro
servizio particolare)
Una giornata aperta a tutte le
emozioni quella di sabato 14 gennaio al “Leonardo
da Vinci” di Santa Maria Capua Vetere dove – alla presenza di moltissimi
ospiti – si è parlato di laboratori spagnolo, francese, chimica e informatica. Ma a farla da “padrone” è stato
il laboratorio di giornalismo, illustrato dalle professoresse Giuseppina Settembrino e Maria Ventriglia.
“In
classe ogni martedì – hanno spiegato le due prof - appunto arrivano i giornali e quindi l’importanza della lettura degli
stessi; ecco anche come formare un
articolo di conseguenza anche per appassionare entusiasmare insomma i ragazzi
che appunto faranno un giornale in classe”.
“Abbiamo
creato questa redazione – hanno ancora illustrato la Settembrino e la
Ventriglia - e in base ai loro compiti e faranno degli articoli più interessanti per
le loro attività svoltesi sempre nell’istituto
su argomenti che piacciono a loro”.
Sembra che i genitori siano stati
entusiasti di questa iniziativa del giornalismo anche perché i ragazzi
spesso escono dalle scuole e non sanno
né leggere né scrivere. Plauso all’iniziativa non solo da parte dei genitori ma
soprattutto da parte della dirigente Prof. Carmela
Mascolo che ha sempre incentivato e condiviso il rapporto con il “Quarto
Potere” tanto da lanciare un “Masterclass” di giornalismo che si è rivelato una
vera e propria “full immersion” nel
mondo del dei giornali delle varie testate.
Nei giorni scorsi infatti presso l’Istituto,
con la presenza del giornalista Ferdinando Terlizzi, si è tenuta una
riunione alla quale hanno partecipato circa 50 alunni che hanno scelto di
seguire i corsi di giornalismo.
Nella circostanza e “democraticamente”,
con elezione per alzato di mano, si proceduto a scegliere il nome del giornale
di Istituto che è risultato essere “LA
VOCE DELLA GENERAZIONE ZETA”, - Periodico dell’Istituto “Leonardo da Vinci”
di Santa Maria Capua Vetere e successivamente ad assegnare ruoli e funzioni.
La redazione avrà sede presso l’Istituto
e la sua mail è la seguente “redazionevocezeta.ldavincismcv@gmail.com.
Il corpo redazione è risultato così eletto: Carmen Martucci,Direttore responsabile; Simone Tolentino Vice direttore:Fabian Greca,Direttore editoriale; Clementina Tescione,Vice direttore editoriale;Denise Capitelli,Segretaria
di redazione.
Inoltre Camarca Kristian, nominato responsabile della Rubrica “La Pagella”
(il quale avrà un compito delicato e duro: assegnare i voti ai professori)e
sulla scia del più noto giornale goliardico “La zanzara”, i ragazzi hanno anche deciso di istituire il
premio trimestrale “Il lecchino d’Oro”
da assegnare ad un personaggio anche fuori dalla scuola.
Insomma entusiasmo alle stesse e
vigilia spasmodica per tutti gli altri esordienti giornalisti(la testata avrà
una periodicità trimestrale) e sarà sia on line che stampata su carta. Per la spesa
della stampa la dirigente prevede di coinvolgere “sponsor” con scambio
pubblicitario.
Il corpo redazionale è risultato
così completato: Daniele Casertano, Bernardo
Carrillo, Antonio Busico e Antonio Barricelli,componenti della Redazione
sportiva; Gabriel Santoro, Miriam Santomassimo, Angela Schiavone, Carmela Sorbo, Alessia Lanera, Jessica Tramonto e Diana Ursillo redattori degli
avvenimenti ( già tenuti libri e giornalisti in sede) e quelli in programma in “Libriamoci”
nell’ambito del “Cantiere della legalità”.
Infine, a completare la vasta e complessa
organizzazione di una “officina di
giornalismo” (che prevede in futuro visite guidate alle redazioni de “Il
Mattino” e “Cronache di Caserta”, per vedere da vicino “come si costruisce un giornale”, sono stati nominati i redattori,
i grafici,
gli addetti alle inserzioni pubblicitarie,i collaboratori e gli “inviati” che sono:Gabriele Perna, Angela Piccirillo, Alessandro Di Monaco,Rossella Oliva,Rossella Chiocca, Asia Illiano,Eleonora
Colella,Giulia Tracaro, Arianna Tracaro, Anna Palmiero e Angelo Morrone.
Nessun commento:
Posta un commento