ALFONSO QUARTO PROTAGONISTA DEL CONGRESSO STRAORDINARIO DEI GIOVANI AVVOCATI
Si e' tenuto dal dal 25 al 27 c.m., il
Congresso Nazionale straordinario dell'Associazione Italiana Giovani Avvocati
(Aiga), a Napoli, dal tema Idea(re) Avvocatura, con la partecipazione del
Presidente della Regione, della Provincia, del Tribunale, dell' Ordine degli
Avvocati, del Procuratore della Repubblica e della Procura Generale di Napoli.
I lavori articolati in 4 sessioni, hanno visto intervaenti di rappresentati del
Parlamento, Accademia, Avvocatura, Magistratura. Tra i quali anche: i
Presidenti delle Commissioni Giustizia del Senato e della Camera, Filippo
Berselli e Andrea Orlando; i Professori Paola Balducci, Andrea Pisani
Massamormile, il dott. Alberto Liguori del Csm, i Presidente del Consiglio
Nazionale Forense Guido Alpa, il Presidente Nazionale Aiga Dario Greco, il
Presidente dell' OUA Maurizio De Tilla, Presidenti deglio Ordini Forensi e
sezioni Aiga territoriali, coordinatori regionali ed altri. Tra le attivita'
erano messe ai voti alcune mozioni e modifiche statuarie.
|
IL PRESIDENTE LELLO MAGI CON L'AVV. ALFONSO QUARTO NEL TEATRO DELLA REGIA DI CASERTA |
Il Presidente della sezione
sammaritana Avv. Alfonso Quarto componente di Giunta Nazionale, faceva parte
del gruppo di lavoro dall' oggetto Nuove Professionalita' il futuro
dell'Avvocatura, tema centrale del congresso non a caso trattato nella 2"
sezione. Fra i presenti anche il Penalista Avv. Vittorio Caputo, consigliere
Nazionale della sezione Aiga di S. Maria C.V. ed osservatore di Giunta
Nazionale, il quale a caldo afferma: I risultati di questo Congresso Nazionale
Straordinario sono stati buoni, sia dal punto di vista esterno che interno.
Esternamente l'Avvocatura quella più' giovane, ha saputo dimostrare il Suo
peso, coraggio e determinazione, sostituendo alla "minore" esperienza
una maggiore attenzione alla cultura ed ai precedenti storici; la funzione
dell' Avvocato non e' solo sociale, ma anche istituzionale e la Sua posizione
trasversale tra politica e cittadino, permette di affinare non solo le
capacita' democratiche, ma anche avvistare i bisogni più veri del nostro Paese.
L' avvocatura deve avere un giusto riconoscimento nelle decisioni più'
importanti e soprattutto per cio' che riguarda la categoria stessa, la funzione
di "tutori dei diritti" deve essere sfruttata anche e soprattutto a
livello politico. La sfida: " la difesa dei propri valori", dimostrando
anche l'adeguamento ai tempi. L'avvocatura e' l' esercito della giustizia,
diceva Michel De Montaigne' nel suo celebre aforismo, "Capita alle persone
veramente sapienti quello che capita alle spighe di grano: si levano ed alzano
la testa dritta e fiera finché sono vuote, ma quando sono piene di chicchi
cominciano a umiliarsi e ad abbassare il capo"; e' il momento per i
vertici di abbassare il capo ed attingere dai "granai forensi".
Riguardo, agli effetti interni i Giovani Avvocati, nel votare le mozioni, hanno
riaffermato valore ed importanza ai propri "senatori" (ovvero,
iscritti dai 40 a 45 anni di eta'), sottolineando lo spirito dell'Associazione
che potrebbe simpaticamente cosi' scomporsi Amici Insieme Giovani Avvocati
(Aiga); infatti si e' evidenziato il rispetto che deve sovraneggiare all'
interno della sezione, cosi' che il discorso dei numeri delle rappresentanze e
degli aventi diritto al voto devono rimanere secondarii relativamente al
rispetto reciproco. Positiva valutazione, anche sulle piccole modifiche statuarie,
che disciplinano le fasi di transizione tra una Presidenza e l' altra, nonche'
i limiti e modalita' della c.d. reggenza e nella nomina degli organi principali
ed ausiliari all' ufficio di presidenza (nel momento dell'insediamento del
nuovo Presidente). Piccoli accorgimenti, ma di grande importanza, in quanto i
vuoti che c' erano creavano grandi difficolta' sul piano pratico. Chiuso il
Congresso Straordinario siamo gia' pronti a lavorare senza soluzione di
continuita', non da domani, ma da oggi, anche in vista dei prossimi imminenti
impegni di Bari e di Roma.
Nessun commento:
Posta un commento