LINUX DAY 2017 CASERTA
Un Pinguino tra gli scaffali: la Biblioteca
"Alfonso Ruggiero" ospita il Linux Day 2017
Quest'anno la Biblioteca Comunale di Caserta è sede del Linux
Day. Un doppio appuntamento, venerdì 27 e sabato 28
ottobre, dedicato alla privacy e alla riservatezza individuale. Un
incontro gratuito e aperto a tutti senza limiti d'età, organizzato dal LUGCE (Linux User Group di Caserta), con il
Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Caserta. Scopriremo insieme ai
nostri esperti quanti e quali pericoli si nascondono dietro l'uso che facciamo
dei nostri dispositivi di tutti i giorni. Come accennato, l'evento si terrà presso la Biblioteca “Alfonso Ruggiero”
sita in Caserta, alla Via Capitano Laviano n. 65.
Andiamo con ordine! Il venerdì
sarà diviso in tre:
1.
nozioni essenziali di software libero (dalle
10:00 alle 13:00),
2.
installation party (dalle 14:00 alle
16:00) e
3. topic
war (dalle 16:00 fino alle 19:00).
Ogni Linux Day parte da 0, non saremo da meno! Non bisogna
essere esperti di informatica per partecipare ad un'iniziativa sul software
libero. Possedete uno smartphone? Avete mai scritto una
e-mail? Sapete a che rischi andate incontro inviando anche solo «un whatsapp»?
Bene, parleremo proprio di voi! Il venerdì mattina ci dedicheremo a chi per la
prima volta si sta approcciando alla materia, ai curiosi e a chi vorrebbe
capirci un po' di più. Sapevate che esistono sistemi operativi che non
necessitano di antivirus? Avete mai sentito parlare di LibreOffice?
Subito dopo l'evento della mattina, ma comunque a partire
dalle ore 14, chi vorrà potrà provare una distribuzione GNU/Linux, installarla
sul proprio computer ovvero ricevere informazioni in merito ai programmi liberi
ed open source presentati nel corso della mattinata. Sarà un installation
party! In effetti la Biblioteca conosce ormai molto bene questa
tipologia di eventi, il LUGCE ne organizza
periodicamente, e molti utenti adesso possono continuare ad utilizzare il loro
'vecchio' PC, «che ormai era da buttare» (secondo loro!).
Eccoci arrivati al blocco pomeridiano del venerdì. Gli hot
topic saranno privacy e sicurezza. Credete davvero di essere al sicuro? Nel
corso di questo stimolante pomeriggio capiremo perché anche solo 'accedere ad
internet' nasconde una serie di pericoli e vedremo con quanta facilità è
possibile penetrare in un sistema, anche un semplice cellulare. Assisterete ad un attacco live!
Il sabato, dalle 10:00 alle
13:00, sarà celebrata la XVII giornata nazionale per il software libero!
Opereremo in maniera diversa, dimenticate lezioni frontali e noiosissimi
interventi, sabato daremo consigli pratici su come
proteggere i nostri dispositivi, smartphone inclusi! Ma non è tutto!
Seguiteci sul nostro sito web (https://lugce.it),
troverete l'evento e tutte le ulteriori informazioni.
Nessun commento:
Posta un commento