Sotto la Direzione dell’Avv. Alfonso Quarto, è stata istituita “CREA”: la Scuola di Formazione Politica di Meritocrazia Italia
Continua il
percorso costruttivo di MERITOCRAZIA ITALIA
con la DIREZIONE
NAZIONALE
Roma,
4 e 5 Ottobre 2019
A poco meno di un mese dalla conclusione del
primo Congresso Nazionale, tenutosi ad Ischia il 6 e 7 settembre, Meritocrazia
Italia ha celebrato a Roma, nei giorni 4 e 5 ottobre 2019, la Direzione
Nazionale.
I
Dirigenti, nel solco del DNA della Associazione, codificato dalla Mozione del
Presidente al Congresso, hanno deliberato di dare concreta attuazione agli
impegni assunti ad Ischia, facendosi promotori di proposte di Legge, iniziative
ed azioni pubbliche di sensibilizzazione, da veicolare presso le Istituzioni governative,
parlamentari e presso gli enti periferici preposti.
In
ragione di ciò, sono state trasfuse, le 14 Mozioni presentate dai Dipartimenti
e dai Coordinamenti regionali in sede congressuale, nel Primo Programma Annuale
di Meritocrazia Italia che impegnerà l’Associazione per il prossimo anno.
Al
contempo la Dirigenza auspica la nascita di una nuova e consapevole formazione
politica della Società Civile, cui l’Associazione rivolge l’invito a
riavvicinarsi alla vita Pubblica.
Per
tale motivo, sotto la Direzione dell’Avv. Alfonso Quarto, è stata istituita “CREA”:
la Scuola di Formazione Politica di Meritocrazia Italia, che vanta come
Vicepresidente l’Avv. Donato Pennetta, e come Direttore Scientifico il Prof.
Riccardo Resciniti, Ordinario di Management e Marketing Internazionale presso
la LUISS e l’Università del Sannio e Presidente di SIM (Società Italiana
Marketing).
La
Direzione Nazionale, guidata dal Presidente Avv. Walter Mauriello, ha ribadito
che, in un’epoca oramai post-ideologica, vi è la necessità di uno spazio di
confronto dialettico e progettuale dove cercare le soluzioni ai reali problemi
del Paese; un luogo dove la società Civile e le innumerevoli competenze
dell’Italia possano operare – “senza fretta ma senza sosta- nel solco di una idea che si fonda sulla
mediazione ed il confronto e che rifiuta di trasformare le questioni concrete
in problemi ideologici” .
Al termine di una densa due giorni di
lavoro, è stato, infine, istituito “l’Osservatorio sulla Meritocrazia”, allo
scopo di verificare e veicolare “contro nessuno ed a favore del Paese”, la
concreta applicazione del Merito nel nostro Paese.
Al
lavoro a Roma erano presenti
L’Ufficio
di Presidenza:
Presidente – Walter Mauriello
Vicepresidente – Antonino Raffone
Segretario – Annamaria Bello
Consigliere – Alfonso Quarto
Consigliere Aurelia Zicaro
Consigliere Paolo Patrizio
Consigliere Alessia Fachechi
Consigliere Andrea Chiamenti
Il
Garante Leonardo Allegrezza
tutti i Responsabili dei Dipartimenti:
Ambiente ed Energia – Francesco Mazza,
Evoluzione Legislativa della
P.A.- Giacomo Papa,
Tasse e Tributi - Mimmo
Napoletano,
Pari Opportunità – Manuela Ferri,
Politiche Sociali e del Lavoro –
Giuliana Albarella,
Università e Formazione- Alessia Fachechi,
Proposte Normative – On. Catello
Vitiello
Sanità – Antonella Oriunno
Nuove Tecnologie – Chiara Romano
Marketing e sviluppo strategico –
Riccardo Resciniti
Fondi Europei e Statali –
Mariamichaela Livolti
Piattaforma WEB - Arte e Cultura
- Nicola Adile Diego Vacca
Osservatorio Meritocrazia –
Roberta Mongillo
Osservatorio situazioni di crisi
– Filomena Di Mezzo
Diritti Civili e Cittadinanza –
Aurelia Zicaro
Turismo, Beni Storici e
Archeologico – Tina Monti
Dipartimento Giovani – Andrea
Vaccarella
Rapporti con il Parlamento e le
Istituzioni Politiche – Pasquale Sergio
Rapporti Internazionali – Maryna
Vahabava
Rapporti con la stampa –
Antonella Panico e Annamaria Natalicchio
Erano presenti, altresì, i
Coordinatori Regionali:
Abruzzo Resp. Manager Micaela De
Cicco,
Calabria Resp. Avv. Amalia Simari,
Campania Resp. Avv. Marilena De
Rosa
Emila Romagna – Cristina
Battilega
Lazio – Luca di Fazio
Lombardia – Federico Milani
Marche Resp. Avv. Valeria
Marinuk
Molise Resp. Avv. laura Di
Padova,
Piemonte – Massimo Gotta
Trentino Alto Adige – Alessia
Chilovi
Veneto – Daisy Ibama Orozco
Roma 05.10.2019
Meritocrazia Italia
_______________________________________________________
Segreteria Nazionale Meritocrazia
Italia: via Cavour 44, 00186 Roma (Rm)
e-mail:
segreteriaitaliachemerita@gmail.com - phone n. +39. 3478856380
sito: www.meritocrazia.eu - profili
social (facebook, twitter, instagram): L'Italia che merita
canale Telegram: Meritocrazia
Italia
Nessun commento:
Posta un commento