IL DIRETTORE FERDINANDO TERLIZZI CON IL CRIMINOLOGO CARMELO LAVORINO ALLA MONDADORI CASERTA IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL DELITTO DI UN UOMO NORMALE DI TERLIZZI CON LA PREFAZIONE DI LAVORINO
DAL 16 DICEMBRE
2020 SARÀ OPERATIVA LA SEZIONE DEDICATA AL GIALLO DI ARCE E AL PROCESSO CHE
INIZIERÀ IL 15 GENNAIO 2021 A CASSINO.
La sezione del
sito www.cescrin.it è il punto di riferimento, di comunicazione, di contatto e
di raccordo fra le attività del Pool di Difesa della famiglia Mottola e i mezzi
d'informazione e l'opinione pubblica: in tal modo le attività, le informazioni
e le considerazioni del Pool di Difesa e la documentazione processuale saranno
visibili a tutti, precise, documentate e verificabili.
Prima di ogni
udienza, il giorno stesso di ogni udienza e in quelli successivi il sito
pubblica comunicati stampa collegiali e/o personali dei Componenti del Pool,
eventuali dichiarazioni degli imputati e quant'altro utile all'informazione
obiettiva. In tal modo si rimedierà ai danni prodotti da alcuni “professionisti
della disinformazione” e da alcuni avventurieri della notizia gonfiata a
ricerca dello “scoop della vita”, i quali hanno ammorbato l'opinione pubblica,
la verità e la giusta informazione col veleno della vipera mass mediatica. Tale
immondo veleno, del gratuito sospetto, della calunnia soffiata e serpeggiante,
dell'accusa non provata ma sparsa ad arte come antrace mediatico-ideologico, ha
fatto divenire FALSA CERTEZZA un'ipotesi illogica, contraddittoria e non
provata: che Serena sia entrata alle 11 circa dell'1 giugno 2001 nella Caserma
CC di Arce e lì essere uccisa da qualcuno (!?) della famiglia Mottola.
Un'ipotesi senza riscontri e campata in aria, basata sulle tardive, contraddittorie
e incerte dichiarazioni del 29 marzo e 8 aprile 2008 del brig. Santino Tuzi,
suicidatosi l'11 aprile, tre giorni dopo la ritrattazione della ritrattazione.
UN'IPOTESI CONGETTURALE “RAFFORZATA” DALL'ERRORE LOGICO-MATEMATICO-SCIENTIFICO
DI AVERE INDIVIDUATO NELLA PORTA DELLA CASERMA DEI CARABINIERI DI ARCE L'ARMA
DEL DELITTO: IPOTESI CHE ABBIAMO DI GIÀ SMONTATO, DEMOLITO E DISTRUTTO.
E in questo
contesto kafkiano abbiamo assistito alla strumentalizzazione del dolore dei
familiari di Serena Mollicone e di quelli del brig. Santino Tuzi per scopi di
bottega, per fare carriera, per pubblicare false verità, per farsi illuminare
dalla luce dei riflettori, per farsi facile scudo delle sofferenze altrui, a
discapito della Verità e della Giustizia: basti pensare che tutti coloro i
quali anni fa accusavano ingiustamente il carrozziere Carmine Belli (assolto
anche grazie a noi) di essere l'assassino di Serena, oggi accusano la famiglia
Mottola con lo stesso stile, la stessa mentalità e gli stessi metodi.
Il sito www.cescrin.it
è in fase di rinnovamento: CESCRIN = Centro Studi Investigazione Criminale.
Il valore
prevalente del sito e del CESCRIN è l'INVESTIGAZIONE CRIMINALE SISTEMICA intesa
come scienza, arte, metodo e principi per la soluzione di un caso criminale con
l'individuazione e la definizione delle caratteristiche peculiari e
dell'identità del soggetto ignoto, e/o di elementi di prova utili all'accusa
e/o alla difesa per fare Giustizia e per la ricerca della Verità.
= La prima sezione
DELITTO DI ARCE – OMICIDIO SERENA MOLLICONE è interamente dedicata all'omicidio
di Serena, al processo contro Carmine Belli conclusosi con la sua assoluzione
nel 2006, al processo che inizierà il 15 gennaio 2021 contro Marco, Franco ed
Annamaria Mottola, Vincenzo Quatrale e Francesco Suprano. Nella sezione saranno
pubblicate le sentenze, le dichiarazioni, le consulenze e quant'altro possibile
del primo processo e del secondo, oltre le dichiarazioni della Difesa, degli
imputati e di altre persone che riteniamo interessanti. In tal modo le
attività, le informazioni e le considerazioni del Pool di Difesa e la
documentazione processuale saranno visibili a tutti, precise, documentate e
verificabili.
Prima di ogni
udienza, il giorno stesso di ogni udienza e in quelli successivi il sito pubblica
comunicati stampa collegiali e/o personali dei Componenti del Pool, eventuali
dichiarazioni degli imputati e quant'altro utile all'informazione obiettiva.
= La Sezione
INVESTIGAZIONE CRIMINALE SISTEMICA è dedicata ad argomenti fondamentali quali:
Scena del Crimine, Tracce Criminali, Criminal Profiling, Vittimologia, Modus
Operandi, Serial Killer, Cold Cases, Delitti Irrisolti, Morti Equivoche e
Suicidi camuffati da Suicidi, Metodo MOCCI. La Sesione è altresì dedicata a
casi criminali che sto trattando come consulente: l'omicidio di Francesco
Manzella imputato Pietro Seggio (Palermo, 2019), la morte di Viviana Parisi e
il piccolo Gioele Mondello (Caronia, 2020) ed altri.
= Apposite
sottosezioni sono dedicate a casi “tosti” di cui mi sono interessato, esattamente:
il Mostro di Firenze, il Giallo di Via Poma, il giallo di Cogne vittima Samuele
Lorenzi, il giallo di Arce vittima Serena Mollicone, il giallo di Parma vittima
il piccolo Tommaso Onofri. Ogni caso è analizzato seguendo i canoni dell'
INVESTIGAZIONE CRIMINALE SISTEMICA
= Nella
sottosezione MORTI EQUIVOCHE E OMICIDI CAMUFFATI DA SUICIDI presentiamo ed
analizziamo sette casi emblematici dei quali mi sono occupato e mi occupo
tuttora: il brigadiere dei CC Salvatore Incorvaia (Vimercate-Monza, 1994), l'imprenditore
viterbese Mario Natali (Valentano-Viterbo 1998), il fisico ascolano Rodolfo
Manno (Civitanova Marche, 2002), l'insegnante di inglese Claudia Agostini
(Roma, 2003), la giovane Glenda Alberti (Millesimo-Savona, 2005), la signora
Marcella Pacciarella Leonardi (Ciampino-Roma, 2007), il giovane Umberto Cocco
(Roma, 2009).
QUANDO ERO DIRETTORE DI
Nessun commento:
Posta un commento