Translate

sabato 12 luglio 2025

 

L’inchiesta pro Stasi inguaia Stasi e l’avvocato De Rensis fa le piroette

di Selvaggia Lucarelli

 

Tra resti di Estathè e Fruttolo sempre più evidente che Sempio non fosse lì



“Garlasco” è l’unico caso al mondo in cui più si va avanti per scoprire chi sia il colpevole alternativo al povero innocente in carcere e più l’innocente in carcere diventa colpevole.

L’incidente probatorio, per ora, ha confermato che l’unica persona ad aver consumato pasti con Chiara nelle ore precedenti l’omicidio sarebbe stato Stasi e non il commando di Arancia Meccanica che fece colazione in casa Poggi, con buona pace del mellifluo avvocato Antonio De Rensis. E siccome proprio De Rensis, a maggio, a La vita in diretta rivolgendosi alla criminologa Roberta Bruzzone disse “Io ho un’ottima memoria e ricorderò tutto quello che viene detto dagli opinionisti”, gli dimostro che la buona memoria – ma su quello che hanno detto gli avvocati- ce l’hanno anche gli altri. Per esempio io.

Il 15 giugno, a Zona Bianca, quando riteneva che dall’immondizia di casa Poggi potesse venir fuori il dna di qualcuno che non fosse Stasi, De Rensis sosteneva che il Fruttolo e l’Estathè fossero avanzi della colazione fatta subito prima dell’omicidio. E dichiarava, testuale: “Non credo che Chiara abbia tenuto per una settimana solo due Fruttolo e un Estathè e un piattino dove c’è del cibo del gatto e tutto il resto è stato buttato. Io credo che quella sia la spazzatura della mattina. Anche perché Chiara era una ragazza ordinata, la cena delle pizze ha visto i piatti lavati nell’immediatezza, la spazzatura è della mattina”. Ora, a parte il fatto che in cucina furono trovati e sequestrati i cartoni della pizza che erano appunto quelli della cena e l’ordinata Chiara non li aveva buttati (quindi De Rensis si è decisamente incartato), l’avvocato non aveva mai detto che Stasi, abitualmente, bevesse l’Estathè. Anzi, secondo Il Giorno, Stasi rammentava con precisione solo quello che aveva raccontato a verbale, ma dopo 18 anni la memoria sfuma: “Non mi piace il Fruttoloquindi è improbabile che ne abbia consumato nei giorni precedenti al 13 agosto – ha spiegato ai legali – . L’Estathé lo bevo, ma non ho memoria di averne consumato la sera precedente. Ricordo invece di avere consumato della birra a cena”. Il 25 giugno, quando sono arrivati i risultati dell’incidente probatorio (il dna sull’Estathè era di Stasi) e prima ancora che uscissero sui giornali, De Rensis si è precipitato a mettere le mani avanti. E questa volta, sempre a Zona bianca, ha dichiarato : “Alberto Stasi ha detto che ha sempre bevuto l’Estathè, infatti sulla cannuccia potrebbe esserci il suo dna”. Quindi, se quella era l’immondizia della mattina, se Chiara ha fatto colazione col suo assassino e quella mattina Stasi ha fatto colazione con Chiara bevendo l’Estathè, VEDA De Rensis, il sillogismo dovrebbe suggerirle qualcosa. E quel qualcosa non depone a favore del suo assistito. De Rensis a parte, il delirio intorno al caso sembra inarrestabile. L’avvocato Lovati, difensore di Sempio, è fuori controllo: ha dichiarato che il giorno della morte di Chiara lui alle 11,30 sapeva già tutto, perché a Vigevano lo sapevano tutti. Quindi, lo sapeva anche prima dei carabinieri. A questo punto, probabilmente, Lovati da difensore diventa testimone, anzi supertestimone insieme all’egiziano che ha ritrovato oggetti nel canale ma sette anni fa, a quello che ha visto la Cappa fare zigzag con la bici con un attizzatoio da camino sotto braccio e a quell’altro che ha saputo da una donna ormai morta che la Cappa buttava cose nel canale. E questa volta non è un suo incubo, ma il nostro.

LEGGI – Garlasco: “Sul tampone orale di Chiara Poggi un dna ignoto”



FONTE: 


Nessun commento:

Posta un commento