Translate

sabato 16 agosto 2025

 Dossier Viminale 15 agosto 2025 interno.gov.it Indice SICUREZZA E ORDINEPUBBLICO Delittuosità 4 Violenza di genere -Femminicidi 5 Zonerosse 6 Operazioni ad alto impatto 7 Contrastoal traffico di stupefacenti 8 Lotta al terrorismo internazionale 9 Sicurezza informaticae cibernetica 10 Ordine pubblico 11 Sicurezza urbana 12 Videosorveglianza 13 Truffe agli anziani 14 Scuole sicure 15 Spiaggesicure 16 Sgomberi occupazioniabusive 17 Sicurezza nelle stazioni ferroviarie 18 Sicurezzastradale 19 2 IMMIGRAZIONE E ASILO Sbarchi 32 Blocco partenze da Libia e Tunisia 33 Rimpatri 34 Rimpatrivolontari assistiti 35 Controlli alla frontiera conla Slovenia 36 Canali di ingresso regolari:decreto flussi 37 ProtezioneInternazionale 38 SOCCORSO PUBBLICO Attività dei Vigili del fuoco 40 Attività antincendioboschivo 41 POTENZIAMENTO ORGANICI Forze dell’ordine 21 Vigilidel fuoco 22 ANTIMAFIA Beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata 24 Interdittive 25 Prevenzione antimafianegli Enti locali 26 Beneficiper le vittime dei reati di tipo mafioso e intenzionali violenti 27 Lotta a racket e usura 28 ATTIVITÀ IN AMBITO INTERNAZIONALE Dichiarazioni, lettere di intenti, accordi e intese 30 PROVVEDIMENTINORMATIVI Principali provvedimentinormativi 43Sicurezza e ordine pubblico 2Delittuosità 1 ° gen31 lug 2024 / 1 ° gen- 9% di reati 31 lug 2025 Violenze sessuali Rapine Furti Omicidi TOTALE PERSONE DENUNCIATE di cui In stato di arresto In stato di libertà 1° gen– 31 lug 2024 4.202 16.914 605.968 178 501.380 99.098 402.282 1° gen- 31 lug 2025 3.477 15.780 559.143 184 461.495 %-17,3%-6,7%-7,7% +3,4%-8% 91.975 369.520-7,2%-8,1% 4Violenza di genere - Femminicidi 1° gen- 31 lug 2024 Omicidi volontari con vittime di sesso femminile di cui vittime di origine straniera in ambito familiare/affettivo da partner /ex partner Ammonimenti del Questore di cui per stalking per violenza domestica 61 15 54 33 4.437 1.479 2.958 1° gen- 31 lug 2025 60 %-1,6% 18 51 38 7.571 2.731 +20%-5,6% +15,1% +70,6% +84,6% 4.840 +63,6% All’8 agosto 2025 attivi sul territorio nazionale n. 12.192  braccialetti elettronici di cui 5.929 antistalking 5Zone rosse 928.491 persone controllate al 10 agosto 2025 Persone controllate di cui straniere Soggetti allontanati di cui stranieri 928.491 389.485 (pari al 42% del totale) 6.187 4.616 (pari al 74,6% del totale) Principali delitti a base dell’allontanamento: reati contro la persona, contro il patrimonio e in materia di stupefacenti 6Operazioni ad Alto Impatto 954.013 persone controllate dal 1° gennaio 2023 al 31 luglio 2025 Totale operazioni Persone controllate di cui straniere Persone arrestate Persone denunciate Stranieri espulsi Veicoli controllati Esercizi pubblici controllati di cui lavoratori in nero o irregolari individuati Forze di Polizia impiegate Polizia locale 2.961 954.013 340.850 1.814 11.611 1.755 169.851 23.069 1.222 122.826 14.646 7Contrasto al traffico di stupefacenti 29,2 tonnellate di droga sequestrate 1° gen- 31 lug 2024 Operazioni antidroga di cui con proiezioni internazionali Persone denunciate Sostanze sequestrate . di cui arrestate 12.556 60 16.946 11.245 26.149,53 kg 1° gen-31 lug 2025 11.434 64 14.466 9.944 29.275,14 kg %-8,9% +6,7%-14,6%-11,6% +12% 8Lotta al terrorismo internazionale 203 soggetti espulsi e rimpatriati per motivi di sicurezza nazionale dal 22 ottobre 2022 al 31 luglio 2025 Si tratta di soggetti radicalizzati, estremisti o presunti terroristi individuati a seguito di attento monitoraggio da parte delle Forze di polizia e del comparto dell’intelligence 1° gen- 31 lug2024 1° gen- 31 lug 2025 Estremisti arrestati di cui minorenni Foreign fighters monitorati (lista Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo) . 13 % 20 3 149 6 154 +53,8% +100% +3,4% 9Sicurezza informatica e cibernetica INTERVENTI Attacchi rilevati a danno di infrastrutture critiche Antiterrorismo Pedopornografia, frodi informatiche e truffe on line 1° gen- 31 lug 2024 Casi 7.263 80 18.236 1° gen- 31 lug 2025 % 1°gen-31 lug Casi 5.685-21,7% 125 +56,3% 17.624-3,4% 2024 Persone Indagate 109 21 3.443 1° gen- 31 lug 2025 % Persone Indagate 72-34% 40 +90,5% 3.608 +4,8% 10Ordine pubblico 1° gen- 31 lug 2024 Manifestazioni di piazza di cui: a carattere sindacale/occupazionale a sostegno della pace con criticità Feriti tra le Forze di polizia 8.209 3.096 1.343 236 147 1° gen- 31 lug 2025 7.294 2.229 1.289 %-11,1%-28%-4% 190 95-19,5%-35,4% 11Sicurezza urbana 71,5 milioni di euro per 451 Comuni dal Fondo sicurezza urbana 2024-2026 per interventi in materia di sicurezza tra cui:  disagio giovanile, dispersione scolastica, baby gang e cyber bullismo  messa in sicurezza aree degradate  prevenzione e contrasto alla mala movida Capoluoghi città metropolitane Comuni con popolazione superiore ai 100mila abitanti Località costiere n. 14 n. 44 n. 100 di cui13 milioni di euro a 20 Comuni per assunzioni di personale della Polizia locale 12Videosorveglianza 108,6 milioni di euro stanziati nel triennio 2023-2025 a valere su Fondo sicurezza urbana e POC (Programma operativo complementare) 490 i progetti dei Comuni già finanziati 13Truffe agli anziani 4 milioni di euro per progetti di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani negli anni 2024 e 2025 con risorse a valere sul Fondo unico di Giustizia 109 i Comuni beneficiari  Realizzazione e promozione di campagne informative  Interventi di supporto, anche psicologico, alle persone anziane  Interventi di prevenzione e contrasto alle situazioni di rischio 14Scuole sicure Anno scolastico 2024-2025 1,5 milioni di euro per progetti di rafforzamento dei controlli antidroga nei pressi delle scuole 14 Città metropolitane  Realizzazione di sistemi di videosorveglianza  Assunzioni a tempo determinato, pagamento straordinario e formazione specifica per agenti della Polizia locale  Acquisto di mezzi e attrezzature  Promozione di campagne informative 15Spiagge sicure Estate 2025 1,5 milioni di euro per progetti di prevenzione e contrasto all’abusivismo commerciale 50 I Comuni beneficiari 30mila euro per ciascun progetto  Contrasto all’abusivismo commerciale e alla vendita di prodotti contraffatti  Assunzioni a tempo determinato e pagamento dello straordinario per agenti della Polizia locale  Promozione di campagne informative 16Sgomberi occupazioni abusive dal 22 ottobre 2022 al 30 giugno 2025 Liberati 3.488 alloggi di edilizia residenziale pubblica Sgomberati 218 immobili di particolare rilievo nelle Città metropolitane 17Sicurezza nelle stazioni ferroviarie 2,8 milioni di persone controllate 1° gen- 31 lug 2024 1° gen- 31 lug 2025 Persone controllate Droga sequestrata Armi sequestrate Reati contestati 2.690.530 arrestate denunciate sanzionate Furti Rapine Danneggiamenti 752 7.353 4.963 33 Kg 212 4.031 100 753 % 2.780.956 662 7.927 5.204 21 Kg 226 3.831 92 +3,4%-12% +7,8% +4,9%-36,4% +6,6%-5%-8% 204-72,9% 18Sicurezza stradale dati Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri.4,4% di incidenti mortali Totale incidenti Persone decedute Persone ferite 1° gen- 31 lug 2024 42.182 con esito mortale 688 761 24.715 1° gen- 31 lug 2025 41.315 658 %-2,1%-4,4% 710 23.697-6,7%-4,1% 19Potenziamento organici 20Forze dell’ordine 37.397 nuove assunzioni dal 22 ottobre 2022 al 31 luglio 2025  Polizia di Stato: 14.003 unità  Arma dei Carabinieri: 16.290 unità  Guardia di Finanza: 7.104 unità + 4.091 unità rispetto al turn over 7.586nuoveassunzioni entro il 2025 23.891nel biennio 2026-2027 21Vigili del fuoco 5.328 nuove assunzioni di cui n. 4.610  appartenenti al ruolo operativo dal 22 ottobre 2022 al 31 luglio 2025 + 1.837 unità rispetto al turn over 1.560nuoveassunzioni entro il 2025 4.000 nelbiennio 2026-2027 22Antimafia 23Beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata 5.979 beni restituiti alla collettività dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 BENI DESTINATI di cui Immobili + 22,8 % rispetto all’anno precedente 1° gen- 31 lug 2024 4.869 3.094 per un valore complessivo di euro Aziende Beni mobili registrati 200 mln 152 243 1° gen- 31 lug 2025 5.979 3.293 217 mln % +22,8 % +6,4% +8,5% 191 1.253 +25,7% +415,6 % 300 milioni di euro per 251 interventi di recupero, rifunzionalizzazione e valorizzazione dei beni confiscati alla criminalità organizzata nel Mezzogiorno 24Interdittive 1° gen- 31 lug 2024 Interdittive comunicazioni antimafia informazioni antimafia Provvedimenti di prevenzione collaborativa 126 356 106 1° gen- 31 lug 2025 151 425 % +19,8% +19,4% 120 +13,2% Attività relative alla ricostruzione post-sisma 2016 e ai Giochi di Milano Cortina 2026 Interdittive adottate Accesso ai cantieri 15 26 31 +106,7% 39 +50% 25Prevenzione antimafia negli Enti locali 1° gen- 31 lug 2024 1° gen- 31 lug 2025 Gestioni commissariali per infiltrazioni della criminalità organizzata Provvedimenti di scioglimento adottati   Proroghe dei provvedimenti di scioglimento Accessi ispettivi antimafia nei Comuni  8 7 5 6 6 7 26Domande Esaminate Fondi erogati Contributi a vittime di reati di tipo mafioso 701 12.298.429 Contributi a vittime di reati intenzionali violenti 342 3.765.759 Contributi a orfani di crimini domestici e famiglie affidatarie di cui contributi a famiglie 284.580 contributi per borse di studio, spese mediche e formazione 100.400 Totale 384.980 Benefici per le vittime dei reati di tipo mafioso e intenzionali violenti 12,3 milioni di euro alle vittime di mafia 27 dal 1°gennaio al 31 luglio 2025Lotta a racket e usura 8,4 milioni di euro alle vittime di racket e usura dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 Istanze presentate Racket Usura Totale somme deliberate Istanze accolte Somme deliberate Istanze presentate Istanze accolte Somme deliberate 127 74 7.707.897 57 11 695.224 8.403.121 28Attività in ambito internazionale 29Dichiarazioni, lettere di intenti, accordi e intese COLLABORAZIONE DI POLIZIA  Algeria (Roma, 23 luglio ‘25)  Grecia (Roma, 12 maggio ‘25)  Pakistan (Islamabad, 7 maggio ‘25)  Vietnam(Roma e Hanoi, 7 aprile ‘25) IMMIGRAZIONE  Bangladesh (Dhaka, 6 maggio ‘25)  Francia (Parigi, 28 febbraio ‘25)  Pakistan (Islamabad, 7 maggio ‘25) SOCCORSO PUBBLICOE PREVENZIONE INCENDI  Algeria (Roma, 23 luglio ‘25)  Grecia (Roma, 12 maggio ‘25) 30Immigrazione e asilo 31Sbarchi 23420 11480 7465 4276 6485 2023 0 5000 10000 15000 20000 25000 Luglio al 14 agosto Mesi di luglio e agosto 2023 -2024 -2025 2023 2024 2025 32 Arrivi di migranti 1°gen-14ago2024 1°gen-14ago2025 % 37.756 38.568 +2,1%Blocco partenze da Libia e Tunisia 236.231 partenze bloccate 2023 2024 LIBIA TUNISIA TOTALE 17.190 76.321 93.511 2025  al 31 luglio 21.762 80.942 102.704 13.243 26.773 40.016 33Rimpatri 1° gen- 31 lug 2024 1° gen- 31 lug 2025 Rimpatri 5600 5400 5200 5000 4800 4600 4400 3.088 5414 4751 3.463 3500 3400 3300 3200 3100 3000 2900 % +12,1% 3463 3088 Rimpatri Rimpatri 2023 2024 dal 1° gennaio al 31 luglio 2024 dal 1° gennaio al 31 luglio 2025 34Rimpatri volontari assistiti 2023 2024 LIBIA TUNISIA ALGERIA TOTALE 9.369 2.557 2.423 14.349 16.207 6.885 7.844 2025 al 31 luglio 9.241 4.426 4.465 30.936 ITALIA 45 290 18.132 382 35Controlli alla frontiera con la Slovenia 1 milione di persone controllate in ingresso Il 21 ottobre 2023 sono stati ripristinati i controlli alla frontiera con la Slovenia, attuati in modo da garantire la proporzionalità della misura e per avere il minore impatto possibile sulla circolazione transfrontaliera e sul traffico di merci. La misura è stata da ultimo prorogata per ulteriori 6 mesi dal 19 giugno 2025 al 18 dicembre 2025. Controlli dal 21 ottobre 2023 al 30 giugno 2025 TOTALE Persone controllate in ingresso 1.009.723 Veicoli controllati 495.082 Stranieri irregolari rintracciati in ingresso 7.835 di cui per favoreggiamento Soggetti arrestati 413 dell’immigrazione clandestina 202 36Canali di ingresso regolari: decreto flussi 181.450 quote nel 2025 per l’ingresso di lavoratori non comunitari  497.550 quote per il triennio 2026-2028 37Protezione internazionale 22% richieste di asilo + 58 % provvedimenti di diniego Richieste di asilo Domande esaminate: di cui 1° gen- 31 lug 2024 98.805 46.704 Status di rifugiato Protezione sussidiaria con provvedimento di diniego 3.351  (7,2%)* 5.767 (12,4%)* 27.247 (58,3%)* 1° gen- 31 lug 2025 % 77.081 60.075-22% +28,6% 3.159 (5,3%)* 6.731 (11,2%)* 43.146 (71,8%)*-5,7% +16,7% +58,3% 38 *percentuale sul totale delle domande esaminateSoccorso pubblicoAttività dei Vigili del fuoco 572.594 interventi effettuati dal 1 ° gennaio al 31 luglio 2025 40Attività antincendio boschivo Presidi rurali stagionali 23 presidi attivati nel triennio 2023 per tutelare Parchi nazionali e Aree protette2025 di cui  12 nel 2023  8 nel 2024  3 nel 2025  2 presidi in corso di attivazione 41Provvedimenti normativiPrincipali provvedimenti normativi  L. 4/4/2025, n. 42, "Misure in materia di ordinamento, organizzazione e funzionamento delle Forze di polizia, delle Forze armate nonché del Corpo nazionale dei vigili del fuoco"  D.L. 11/4/2025, n. 48, “Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell'usura e di ordinamento penitenziario", convertito dalla L. 9/6/2025, n. 80  D.L. 8/8/2025, n. 116, “Disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell'area denominata Terra dei fuochi, nonché in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi” 4

Nessun commento:

Posta un commento