![]() |
IL SEN. PASQUALE GIULIANO EX PRESIDENTE TRIBUNALE DI S. MARIA C.V. |
GIORNALISTI: OK SENATO
A EQUO COMPENSO,
TORNA A MONTECITORIO
GIULIANO (PDL): IMPORTANTI NOVITA'. CARRA (UDC): SUBITO VOTO CAMERA. Fnsi: “Un
primo significativo riconoscimento per il lavoro autonomo giornalistico”.
Roma, 7 novembre 2012. Via
libera del Senato al provvedimento sull'equo compenso per i giornalisti
precari: il testo e' stato approvato dalla commissione Lavoro di Palazzo Madama
in sede deliberante con alcune modifiche e quindi torna alla
Camera. ''Esprimo apprezzamento per l'approvazione, pressoche'
unanime, del disegno di legge riguardante il lavoro giornalistico'', commente
il presidente della commissione, Pasquale Giuliano (Pdl). ''A tal proposito
ringrazio la commissione Lavoro ed i suoi componenti per l'impegno profuso, al
fine di approvare un provvedimento importante per la categoria. Il via libera
da parte del Senato - segnala Giuliano - a questo ddl portera' due importanti
novita': da un lato l'obbligo di garantire ai free lance un equo compenso
modulato sui trattamenti previsti per analoghe attivita', cosi' come dispone il
contratto nazionale di lavoro. Infatti da una recente indagine conoscitiva,
svolta proprio al Senato, era emersa una situazione di diffusa e grave
violazione ai danni dei free lance dell'applicazione della legislazione in
materia di lavoro. Dall'altro lato sara' istituita una commissione alla quale
parteciperanno i rappresentanti dei sindacati, degli editori, dell'Ordine
dei giornalisti, dell'Inpgi, del sindacato dei giornalisti e del governo. Alla
commissione spettera' il compito di valutare le prassi retributive in atto nei
gruppi editoriali, prevedendo che, in caso di mancata applicazione, le imprese
non abbiano accesso al contributo all'editoria oppure lo perdano''. Plaude
Enzo Carra (Udc), relatore della legge a Montecitorio: ''Evviva l'equo
compenso. Ce l'abbiamo fatta anche al Senato. Ora la legge torna alla Camera.
Votiamola subito'', scrive su Twitter. (ANSA).
Fnsi: “Un primo significativo riconoscimento per il
lavoro autonomo giornalistico”.
Roma, 7 novembre 2012. “In un quadro grave e pesante per il mondo del
giornalismo finalmente dalle istituzioni giunge una buona notizia. Il Senato ha
approvato le norme che prevedono l’equo compenso per il lavoro autonomo
giornalistico. Il testo, emendato, ora deve tornare alla Camera. Il nostro
auspicio è che il percorso della legge si concluda rapidamente e bene. E’
importante e di grandissimo valore che dal Parlamento – si legge in una
nota della Fnsi - sia venuto un segnale di riconoscimento della
necessità di difendere la dignità dei giornalisti lavoratori autonomi, spesso
calpestata anche attraverso la pratica di trattamenti economici vergognosi.
L’approvazione del provvedimento è anche il frutto del costante impegno del
Sindacato dei giornalisti nel suo complesso e della sua Commissione lavoro
autonomo in particolare. Un ringraziamento va a tutti i parlamentari che ne
sono stati i proponenti, che hanno sostenuto la necessità di questa legge e che
si sono fin qui costantemente confrontati con gli organismi di categoria per
superare le difficoltà sul percorso del provvedimento e che vorranno continuare
a farlo fino alla sua definitiva approvazione”. (www.fnsi.it)
Nessun commento:
Posta un commento