IL NUOVO PROFESSIONISTA ANTINCENDIO
Seminario
14 novembre 2012
Crowne Plaza Hotel
Via Lamberti (ex area Saint Gobain)
Caserta
Lunedì 12 novembre 2012, alle 12.30,
presso il Jolly Hotel, sarà presentato il seminario dal titolo ‘Il Nuovo
Professionista antincendio’, che si terrà mercoledì, 14 novembre, a partire
dalle 10., al Crowne Plaza Hotel.
Il seminario è organizzato dal comando
provinciale dei Vigili del Fuoco di Caserta, insieme all’ordine degli ingegneri
di Caserta, all’ordine degli architetti, al collegio dei periti industriali e
periti industriali laureati di Caserta e al collegio dei geometri di Caserta.
Ad oltre un anno dall’emanazione delle
innovazioni sulla semplificazione introdotte dallo sportello unico per le
attività produttive e dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)
affiorano i primi momenti applicativi sulle nuove norme che vedono in primo
piano il ruolo dei professionisti: è forte l’esigenza di aggiornarsi ed essere
supportati da conoscenze normative adeguate per assumersi le responsabilità che
i nuovi procedimenti affidano al libero professionista, affrontando con
padronanza le tematiche delle certificazioni ed osservazioni antincendio,
sottoposte all’esame delle pubbliche amministrazioni.
“La Pubblica amministrazione si sta aprendo ai
cittadini. I professionisti stanno assumendo un nuovo ruolo grazie alle nuove
norme del Dipartimento dei Vigili del Fuoco – è il commento del comandante dei
Vigili del Fuoco di Caserta Mario Falbo -. Se prima era per lo più una sicurezza
‘formale’, ora siamo alle prese con una sicurezza ‘sostanziale’:
professionisti, tecnici e vigili lavorano insieme, l’uno di fianco all’altro.
Le maggiori responsabilità dei professionisti necessitano di una maggiore
conoscenza della materia. Bisogna dunque formare e rendere partecipi”.
![]() |
IL SOSTITUTO PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DOTT.SSA ANTONELLA CANTIELLO |
“Ringrazio il comandante dei vigili del
Fuoco per aver assunto, in sintonia con gli ordini e i collegi professionali,
l’iniziativa di un seminario che offre l’opportunità di meglio orientarsi nella
interpretazione di norme e procedure connesse alla SCIA – sono le parole del
presidente dell’ordine degli ingegneri di Caserta Vittorio Severino, condivise
dai presidenti dei collegi dei geometri e dei periti industriali e periti
industriali laureati -. Questo nuovo metodo di operare nelle attività di
progettazione nata da un principio generale di semplificazione delle procedure,
nei fatti si traduce per i liberi professionisti in una grande assunzione di
responsabilità in molti casi senza quei supporti che in passato venivano da
enti pubblici e in particolare dal comando provinciale. Devo altresì
manifestare il mio compiacimento perché in provincia di Caserta ancora una
volta ordini e collegi operano in perfetta armonia nell’affrontare problemi
comuni senza campanilismi improduttivi ma nel pieno rispetto del ruolo di
ciascun settore. Non è un fatto nuovo ma meritevole di sottolineatura, atteso
che l’azione comune dà forza alle categorie e limita l’azione di sprovveduti e
spregiudicati che, attraverso un uso improprio di software informatici, hanno
in qualche caso messo in ombra quella professionalità che merita rispetto e
corrispondente remunerazione. Non vorrei che la SCIA diventasse un po’, come il caso della
certificazione energetica, ridotta solo ad operazione cartacea”.
“Esprimo il mio pieno entusiasmo in
merito l’iniziativa di questo seminario – dichiara il presidente dell’ordine
degli architetti di Caserta Enrico De Cristofaro -. La babele normativa ci
preoccupa per le difficoltà che potrebbero trovare professionisti e committenti.
Ringrazio il comando dei Vigili del Fuoco perché con seminari, convegni e corsi
riescono a formare e d informare sui rischi e i pericoli. Nelle nuove procedure
c’è un ruolo nuovo, più impegnativo del professionista, che deve esercitare la
propria professione con maggiore attenzione, in difesa della collettività.
Nostra volontà è organizzare anche altre iniziative, come quella di creare
un’azione nelle scuole”.
Ornella Mincione
Ufficio stampa ordine degli Ingegneri di
Caserta
Tel: 338 4455782
Nessun commento:
Posta un commento