Translate

sabato 5 ottobre 2013

UNA WEB TV ED UN CANALE TEMATICO A CASERTA

Creato a Caserta dalla “Practical School”

CANALE MEDIAZIONE


Una “Web-Tv” luogo di incontro per tutti i mediatori – Al via i corsi per Conciliatori professionisti  e di inglese giuridico – Crediti formativi dell’Ordine degli Avvocati – Innovazioni nel campo della Formazione


     Caserta ( di Ferdinando Terlizzi )  E’ sorto a Caserta ( primo ed unico in Italia ) a cura della Presidente della FORUM CAMERA DI CONCILIAZIONE dott.ssa Giulia Aglione,  un Canale Mediazione ( on line ) che  è un luogo di incontro per tutti gli appassionati di mediazione, counseling, comunicazione e negoziazione,  e tutte quelle tecniche che permettono un miglioramento della vita personale.
     “Abbiamo voluto mettere insieme tutte le risorse che i media ci forniscono” -  ci ha detto Giulia Aglione -  ed ha spiegato che il  “Canale Mediazione” sarà una rubrica sempre aggiornata soprattutto in tema di mediazione civile; sarà una “Web-Tv” che darà spazio a tutti i mediatori ed “addetti ai lavori” per approfondire temi, per conoscerci e per diffondere tra tutti questo nuovo istituto quale la mediazione civile e commerciale. Canale Mediazione darà vita anche ad approfondimenti, riviste online e cartacee, applicazioni e giochi e inoltre è già online il  Social Network “MedYoU” interamente dedicato a noi tutti”.

     Intanto dal 17 al 26 ottobre,  presso la “Practical School”,  in area Saint Gobain di Caserta,  partiranno i corsi per il diploma di Conciliatore Professionista  con docenti di alta professionalità ( in programma spunti su mediazione, comunicazione, tecniche del conflitto, l’accordo ). Nello stesso tempo sarà  lanciato  un corso di “Alta Formazione in inglese giuridico”,  dal 25 ottobre al   14 dicembre ( con la concessione di crediti formativi da parte del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di S. Maria C.V. )  rivolto agli avvocati, praticanti, notai, magistrati, giuristi d’impresa, laureati in giurisprudenza, in scienze dei servizi giuridici e scienze politiche. 

     “ Il nostro programma – ci ha spiegato il Dr. Mario Aglione – Presidente di FORUM la Camera di Conciliazione di Caserta -  è pensato per sviluppare le competenze comunicative nel  lavoro,  da  una  serie  di  approfondimenti  nell’ambito  del  diritto,  per  acquisire il linguaggio corretto e per parlare in modo fluente e disinvolto. Il  corso  intende  favorire  l’acquisizione  e  il  perfezionamento  di  un  alto  livello  di  padronanza  della  lingua  inglese  giuridica,  in  considerazione  del  suo  ruolo  di  lingua  veicolare  nelle  relazioni  giuridiche  comunitarie  e  internazionali.  Già dalla prima lezione  è possibile imparare  ad inviare e-mail, scrivere atti giudiziari,  lettere di diffida in inglese e gestire telefonate o qualsiasi altra situazione tipica del mondo giuridico internazionale”.



Nessun commento:

Posta un commento