La pizza napoletana a
Formentera, ad aprire è Valentino Libro
NAPOLI. La pizza napoletana arriva
a Formentera, in Carre des Espalmador. La specialità più
amata da campani e non, sarà portata in una delle isole più belle della Spagna
dal pizzaiolo e imprenditore napoletano, Valentino
Libro.
Giovane, sicuro di sé,
capace e lungimirante, il pizzaiolo pluripremiato ha lanciato a sé stesso
questa nuova sfida. Attualmente, il sapore inconfondibile della sua pizza si
può assaggiare in Campania presso le due
pizzerie di Aversa, in Viale Kennedy, e Marano, in Via Falcone.
Il suo coraggio ed il
suo affrontare la vita con il sorriso sono da esempio per tanti giovani e
piccoli imprenditori. “Il mio lavoro, per me, è
praticamente tutto - afferma Valentino -. Gli ho dedicato tutta la
mia vita e sono felice di aver raccolto
frutti importanti”. Sogni che, passo dopo passo, divengono realtà.
INTERVISTA A VALENTINO LIBRO
La pizza è una delle
specialità culinarie principali della nostra regione: cosa
contraddistingue la tua pizza dalle altre?
Esistono tanti tipi di pizza: pizza, pizzetta, pizza in pala,
pizza a metro e tante altre. La mia è una pizza napoletana. Deve,
indubbiamente, essere buona, rispecchiare il mio carattere e il mio modo di
essere. Insomma, la personalità.
Da quando coltivi questa passione?
Ho cominciato sin dalla giovane età di 13 anni. Da un lavoro,
scelto con lo scopo di guadagnare qualcosina, ne è nata una grande passione.
Con molta perseveranza ho varcato diversi confini.
Ottima pizza e grande spirito imprenditoriale: qual è il tuo
segreto?
Ottima pizza? (ndr) Grazie! Sono sempre felice quando me lo dicono
i miei clienti. Questo mi sprona a non deluderli mai. Senza di loro, non sarei
arrivato dove sono oggi. Da pizzaiolo provo a fare l’imprenditore e sto
ottenendo buoni risultati. Per ora, abbiamo appena iniziato; la salita è ancora
lunga e ripida..
Qual è la tua specialità?
La mia specialità è la pizza “Dieci”. È farcita con una selezione
di pistacchio, fior di latte di Agerola, maialino nero casertano, Scaglie di
Grana e granella di Pistacchio. Tutto condito con olio EVO.
Negli anni hai fatto passi da gigante aprendo tre pizzerie
“Libro’s”. Perché questa scelta?
Nasce, sinceramente, da un desiderio, un sogno ovvero quello di
poter aprire con il mio nome ovunque. Oggi mi rendo conto che per realizzare
tutto questo, ci sono sono tante difficoltà ma non perdo mai né la giusta
motivazione né la speranza.
Pizza all’estero: puoi dirci di più sul progetto a Formentera?
Io e i miei soci, l’avvocato Luciano Castiello e l’ architetto Pasquale Mariniello, volevamo portare un concept tutto napoletano. Vendiamo Pizza
& Caffè napoletano. Sembra che l’isla bonita stia apprezzando!
Cosa ti aspetti dalle tue attività?
Spero crescano sempre di più nel tempo poiché vorrei fare in modo
che sempre più persone apprezzino il mio prodotto. Staremo a vedere.
Nessun commento:
Posta un commento