TERRA DEI
FUOCHI, MINISTRO COSTA "DA CARDITELLO PARTE IL RISCATTO AMBIENTALE"Il
ministro dell’Ambiente ha incontrato i comitati della rete Stop Biocidio,
appuntamento tra due mesi al Real Sito di Carditello
Translate
domenica 2 febbraio 2020
Così il ministro
dell’Ambiente Sergio Costa, dopo l'incontro con i comitati presso il Real Sito
di Carditello.
“Dai cittadini
l’invito è chiaro: bisogna correre, e hanno usato la metafora di accelerare di
fronte a un semaforo giallo lampeggiante. Concordo. Il nostro territorio è
devastato dopo decenni di abbandono ma io credo che questo percorso, concreto,
fattivo, che stiamo costruendo con i cittadini sia la chiave di volta. Su
bonifiche, azioni per reprimere i roghi e soprattutto prevenirli, e sulla
costruzione di un percorso informativo e culturale da fare insieme, ho
presentato idee precise e concrete. Ora si entrerà nel vivo con i tavoli
tecnici composti da esperti del ministero e altri indicati proprio dai comitati
e ci siamo dati appuntamento, sempre a Carditello, tra meno di due mesi per la
verifica. Voglio sottolineare inoltre che la scelta del sito non è stata
affatto casuale: Carditello è simbolo di rinascita in un territorio martoriato.
E da qui parte il riscatto ambientale che per la prima volta in assoluto vede
insieme, a lavorare anche in maniera sperimentale, se vogliamo, ma con grande
concretezza, cittadini e istituzioni, seppur ognuno con la propria identità e
specificità. 'Stop Biocidio' oggi ci ha invitati a correre di fronte al
semaforo lampeggiante: accolgo l’invito e a loro rispondo: lo Stato vuole
esserci”.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento