“Seizeronove”
20 galeotti imbarcati su un galeone hanno riscritto (con le loro esperienze
carcerarie)
“Il
Visconte dimezzato” di Italo Calvino.
Il
libro dello psichiatra Adolfo Ferraro lunedì alle 19 al centro delle Pari
Opportunità dell’Ordine degli avvocati sulla Piattaforma Zoom
Si tratta di una
pubblicazione singolare e interessante e che tratta “da dentro” il problema dei cosiddetti “sex offerders” cioè delle persone che hanno subito una condanna per
violenza sessuale o per pedofilia. Oltre all’autore ed al cronista giudiziario Ferdinando Terlizzi, prenderanno parte al
dibattito la Dott.ssa Marinella Graziano,
giudice della quarta sezione penale del Tribunale di Santa Maria Capua
Vetere e l’avvocato Renato Iaselli, vice presidente dell’Ordine degli Avvocati di
Santa Maria Capua Vetere.
Seizeronove
nasce
da un laboratorio di lettura e scrittura creativa, “Lupus in Fabula”, tenuto nel Carcere di Napoli Secondigliano da un
gruppo di volontarie e da uno psichiatra, con venti detenuti responsabili di
reati sessuali. Dopo la lettura collettiva de Il Visconte dimezzato di Italo Calvino si è lavorato sul testo e
sui suoi personaggi, utilizzando i meccanismi della creatività, della
riflessione, dello psicodramma e della scrittura. La
pubblicazione è arricchita oltre che dal Ferraro anche dagli interventi critici
e metodologici di Giuliano Balbi, Maria Pia Daniele, Amalia Fanelli, Davide
Iodice e Luigi Romano.
Da qui l’elaborazione
di una storia, prima individuale poi comune, che inevitabilmente rappresenta
anche le proprie condizioni, con lo scopo di acquisire una consapevolezza che
non nega e non giustifica, non è né complice e non è accusatore, ma aiuta a comprendere.
Nessun commento:
Posta un commento