Associazione Culturale 33 Giri
Santa Maria C. Vetere, Via A. Tari, 7
Santa Maria C. Vetere, Via A. Tari, 7
Agli organi di informazione
“TRASFUSIONI DI SANGUE” DI
GIANPASQUALE GRECO AL CLUB 33 GIRI.
L’Associazione Culturale Club 33 Giri
è lieta di ospitare la presentazione del libro “Trasfusioni di sangue”,
di Gianpasquale Greco. La lettura sarà accompagnata da musica da camera e da un
aperitivo. Il reading si terrà venerdì 8 febbraio alle 20.30, presso la sede del Club 33 Giri
in via Tari, 7.
L’amore è un tema in cui inciampiamo spesso
leggendo. La particolarità è che la sua concezione cambia da individuo ad
individuo. Può essere dolce, addirittura melenso, può essere forte e
passionale, può essere folle, irragionevole, clandestino, arrabbiato o sereno e
appagante. Può essere amore non solo per una persona, bensì per l’universo e
tutte le cose che vediamo, o non vediamo. Questo muove Gianpasquale Greco,
autore del libro, “Trasfusioni di sangue”, a scrivere le sue poesie. L’amore
nella sua totalità e il flusso di coscienza che può creare, trasferendo,
appunto, da persona a persona, emozioni e sensazioni. Venerdì 8 febbraio, dalle
20.30 in via Tari 7 l’amore parlerà, e lo farà su di un palco al Club 33 Giri.
Gianpasquale Greco, napoletano della classe
1987, per il merito fortuito d’ un laboratorio di scrittura creativa con la scrittrice
Antonella Cilento, presso il liceo G.Mazzini, impugna coscientemente la penna, confrontandosi
ed imparando dalle mani degli autori incontrati tra le pagine dei libri di liceo,
nonché dal mondo stesso. Diplomatosi a pieni voti nello stesso istituto nell’anno
2007, ha seguito presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Federico
II, le appassionate lezioni di Letteratura italiana, Critica letteraria e Letteratura
comparata del Prof. Francesco d’Episcopo, che ne ha scoperto e stimato l’opera poetica,
motivandolo alla pubblicazione della silloge "Trasfusioni di Sangue",
accolta da Guida Editore e pubblicata nel dicembre 2010. Nel 2011, consegue la laurea
in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali, discutendo col Prof. Tomaso Montanari,
una tesi in Storia dell'Arte moderna, riportando una votazione di 110 e lode. Continua
i suoi studi specializzandosi in Storia dell'Arte, presso la medesima facoltà. Finalista
al Premio Subway Letteratura 2011 per la narrativa inedita e vincitore della pubblicazione
online, ha vinto il premio letterario internazionale Emily Dickinson 2012 per la
poesia edita, ricevendo nella medesima occasione un'onorificenza letteraria, concessa
dal Comune di Napoli.
L'Associazione Culturale Club 33 Giri rappresenta un punto d'incontro unico nel suo genere. I soci non sono
dei semplici spettatori degli eventi proposti ma bensì i primi a proporre idee
e progetti da realizzare. E’ una fonte inesauribile di occasioni per vivere,
respirare e produrre arte a 360 gradi in un territorio come quello casertano
che non è morto anzi vuole lottare e costruire speranza attraverso il veicolo
più importante del nostro paese, la cultura.
Ufficio Stampa Club 33 Giri
Via A. Tari, 7 S.M.C.V (Ce)
Tiziana Simiani +393889772950 tiziana.simiani@live.it
Rossella Vetrano
+393332151364 rossellavetrano@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento