Lucio Di Nosse |
Lunedì PRESSO IL CROWNE PLAZA
HOTEL
Tavola
Rotonda con i vertici della Giustizia Tributaria, della Guardia di Finanza, dell’Ufficio delle Entrate, dell’Ordine dei Commercialisti
e della Facoltà di Economia della
Seconda Università. Sarà bandito un concorso per 500 posti di Magistrato
Tributario
Caserta – Dopo l’inaugurazione
dell’Anno Tributario, avvenuta l’altro
giorno presso l’Aula Magna dell’Università, con la relazione del
Presidente della Commissione Tributaria Regionale Mario Mercone e l’intervento del rappresentante del Consiglio di
Presidenza della Giustizia Tributaria, Lucio Di Nosse (è imminente
l’emanazione dei decreti delegati previsti dalla riforma tributaria,
l’inaugurazione è occasione di dibattito, sulle tematiche più rilevanti di
questa giurisdizione. In realtà, quella tributaria è forse l’unica
giurisdizione che assicura tempi rapidi e certi per la definizione di
controversie in materia fiscale). E dopo i saluti di Pietro
Raucci, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Caserta; di Lucio Di Nosse, Componente Consiglio di
Presidenza della Giustizia Tributaria di Roma; di Manlio Ingrosso, Ordinario di diritto tributario Sun Napoli; di Antonella
Cantiello, Presidente dell’Associazione Magistrati Tributari di Caserta; di
Pellegrino Eboli, Direttore
Provinciale Agenzia delle Entrate di Caserta e di Mario Mercone, Primo
Presidente della Commissione Tributaria Regionale, si terrà una tavola rotonda. Il dibattito sul
tema: ”Processo tributario e difensore
tributario” sarà introdotto e moderato da Pasquale Menditto, presidente della Commissione del Processo
Tributario dell’Ordine dei Commercialisti di
Caserta e componente il Collegio Sindacale del Consiglio di Presidenza
della Giustizia Tributaria di Roma. Sulle relazioni dal tema: ”Natura e peculiarità del Processo
Tributario; la figura del Difensore Tributario e sullo Statuto dei diritti del
contribuente”, interverranno: Lucio
Di Nosse, Mario Mercone, Umberto D’Alò,
Vice Presidente Ordine dei Commercialisti di Caserta; Eugenio Forgillo, Giudice Tributario C.T.R. di Napoli; Stanislao De Matteis, Giudice
Tributario C.T.R. Napoli e Vittorio Bovienzo, Giudice Tributario
C.T.R. Napoli. E’ stata confermata,
inoltre, oltre alla concessione dei crediti formativi, anche
l’imminente proclamazione di un concorso per 500 posti di magistrato
tributario, previsto per il prossimo
ottobre, per titoli, riservato agli iscritti all’ordine dei
commercialisti e degli avvocati.
Nessun commento:
Posta un commento