In
programmazione anche al
Duel
Village di Caserta
Tuttapposto: gli studenti votano i prof.
Dal 3 ottobre
al cinema con Medusa Film, Tuttapposto è una commedia leggera ma non
superficiale, intelligente, molto divertente e per Zingaretti “istruttiva e mai
volgare“.
Due casertani nel film: il regista Gianni
Costantino ed il coprotagonista, il sammaritano Francesco Russo
ROMA – “In questo film siamo stati molto vicini a Roberto Lipari per
rompergli le gambe fin da subito, cosi’ da eliminare la concorrenza“. Con la
comicità tutta ‘made in Sicilia’ di Ficarra e Picone, si è aperta la conferenza
stampa di presentazione del film Tuttapposto, moderata dal duo comico al cinema
Adriano di Roma. Diretta da Gianni
Costantino e prodotta da Attilio De Razza, la pellicola è il ritratto di un
paese che fa della raccomandazione il suo punto di forza e della meritocrazia un
concetto sopravvalutato.
Il protagonista della
storia è Roberto Lipari – che ha dato il suo nome e cognome al personaggio che
interpreta – studente universitario in un ateneo in cui i docenti vendono
esami, assumono solo amici e parenti e sono inclini alla raccomandazione.
“Ovviamente questo è un racconto di pura fantasia, qui in Italia non accadono
queste cose, ma solo all’estero“, hanno sottolineato con ironia Ficarra e
Picone.
Nella pellicola ad avere la ‘spintarella’ più grande è proprio Roberto,
figlio del magnifico rettore (interpretato da Luca Zingaretti). Un giorno però,
Lipari, contro il parere della sua famiglia, stufo di essere asservito al
potere del baronato, decide con i suoi amici di combattere questo sistema.
Realizza così un’app per smartphone (realmente scaricabile nei digital store)
chiamata Tuttapposto, che valuta l’operato dei professori.
La riuscita è tale
che presto i ruoli si invertono: gli studenti acquisiscono un potere
inaspettato e i professori sono costretti a comportarsi onestamente pur di
ottenere un buon voto. “Ormai siamo abituati e rassegnati al concetto del
baronato all’università e non si protesta mai, ‘tanto non cambia mai niente’“,
ha raccontato Lipari in conferenza.
“Proprio per questo– ha detto- ho deciso di
lavorare a questo progetto scritto prendendo spunto dalla cronaca e
dall’esperienza“. Dal 3 ottobre al cinema con Medusa Film, Tuttapposto è una commedia leggera ma non
superficiale, intelligente, molto divertente e per Zingaretti “istruttiva e mai
volgare“. Un risultato ottenuto grazie al giovanissimo Roberto che, per questo
film, ha sfoderato il suo talento nella scrittura regalando ai giornalisti
presenti all’anteprima la sua migliore comicità siciliana.
Nel cast, oltre a
Lipari e Zingaretti, anche Monica Guerritore (ministra dell’Istruzione
Beccaria), Viktoriya Pisotska (Irina), Carlo Calderone (Elio), Simona Di Bella
(Sonia), Francesco Russo (Pietro),
Maurizio Marchetti (Domenico Lipari), Ninni Bruschetta (Giovanni Mancuso),
Maurizio Bologna (Salvatore Mancuso), Paolo Sassanelli (Professore Castellino),
Angela Di Mauro (Agata Mancuso), Gino Astorino (Matteo Lo Cicero), Barbara
Gallo (Santina Riccobono), Silvana Fallisi (Luisella Lipari) e Sergio Friscia
(Nuccio).
Lancio
del 28/9/ n° 33/19 Il regista Costantino
e l’attore Russo nel film Tuttapposto prodotto da Medusa
Supplemento
dell’Agenzia Stampa Mediapress - Quotidiano on-line diretto da Ferdinando
Terlizzi - Testata giornalistica Registrata al Tribunale di Santa Maria Capua
Vetere - (Caserta) sotto il n° 430/93 – Direzione, Redazione, Amministrazione:
Corso Aldo Moro, 276 - 81055 Santa Maria
Capua Vetere - Caserta - Telefono 388 429 38 28 - Contact us:
ferdinandoterlizzi37@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento